MamianiLab - Liceo Mamiani Roma

Vai ai contenuti

Menu principale:

Museo > Collezioni scientifiche > Collezione di fisica > TERMOLOGIA


Collezione 1 fisica
Sezione:TERMOLOGIA

APPARECCHIO DI HOPE 2

Costruttore sconosciuto
Prima metà XX sec.
Vetro, lamiera verniciata, gomma naturale
290 mm, Ø 170 mm
Inv. 1007

Mostra  il comportamento  anomalo dell’acqua che,  riscaldata da 0°C a 4°C, si

contrae invece che espandersi, raggiungendo la massima densità. A metà altezza di una grande provetta con piede, si trova un manicotto con beccuccio di scolo, destinato a ricevere ghiaccio in frantumi. Al di sopra  e al di sotto del manicotto, nei due fori praticati nella provetta, vengono introdotti due termometri. Riempita la provetta di acqua, i termometri segnano la stessa temperatura. Con l’introduzione del ghiaccio, l’acqua raffreddata scende lungo le pareti e si raccoglie sul fondo,  il termometro inferiore continua a scendere fino a raggiungere la temperatura di + 4°C. Da questo momento il termometro superiore, rimasto quasi stazionario per la corrente ascendente di acqua calda, discende rapido e si avvicina allo zero, mentre l'inferiore resta stazionario. L'acqua a +4°C, raggiunta la sua massima densità, non può essere spostata da acqua avente una temperatura diversa.




Torna ai contenuti | Torna al menu