MamianiLab - Liceo Mamiani Roma

Vai ai contenuti

Menu principale:


Collezione di matematica

Sezione: CALCOLO
CALCOLATRICE TEXAS TI-30

Categoria principale

Matematica

Ambito

calcolo

Periodo

1976-1983
Italy 2nd design

Numero inventario

25

Dimensioni

7 x 14,5 x 3,5

Materiali

plastica

Costruttore

TEXAS INSTRUMENT

Donatore

Patrizia Cassieri

APPROFONDIMENTI

SITO ESTERNO - Simulatore (in inglese)

Brochure
  

Manuale








DESCRIZIONE
La calcolatrice scientifica TI-30 utilizzava un display a LED ad 8 digit, era alimentata da una batteria da 9V e svolgeva quasi tutte le sua funzionalità grazie ad un unico chip, a differenza delle calcolatrici precedenti che utilizzavano componenti discreti. La TI-30 poteva svolgere quasi tutte le funzioni logaritmiche e trigonometriche della più costosa HP-21, la calcolatrice concorrente al momento. La TI-30 rese inoltre disponibili funzioni quali la notazione algebrica con priorità e 15 livelli di parentesi ad un prezzo decisamente più abbordabile della concorrenza. Le funzioni trigonometriche svolte dalla TI-30 erano comunque molto più lente della calcolatrice Texas Instrument  SR-50 (circa 3 secondi rispetto a 1 secondo per la SR-50). Tra i difetti della TI-30 si ricorda quello del consumo della batteria che si esauriva rapidamente tanto che si creò un mercato post-vendita di batterie ricaricabili.  

FUNZIONE
Calcolatrice scientifica con le seguenti caratteristiche e funzionalità:

FUNZIONI BASE
Addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione, percentuale, p greco 11 cifre (8 mostrate), reciproco, memorizzazione numero costante, cambio di segno.
PARENTESI
Isola le espressioni numeriche per una corretta interpretazione matematica. 15 livelli di parentesi e fino a quattro operazioni sospese
POTENZE E RADICI QUADRATE
Elevazione al quadrato
Radice quadrata
y alla potenza di x
LOGARITIMI
Log in base e / Log in base 10
TRIGONOMETRIA
Gradi, radianti. Seno, coseno, tangente dell’angolo mostrato sul display
MEMORIA
Memorizza dato, richiama dato dalla memoria, somma dato alla memoria, scambia il contenuto della memoria con il valore mostrato sul display.

MODALITÀ D’USO
Vedi manuale

NOTIZIE STORICHE

La calcolatrice scientifica TI-30 è stata introdotta sul mercato a metà del 1976 ad un prezzo consigliato negli USA di 24,95 dollari. E’ stato un prodotto di grande successo, forse la calcolatrice più venduta di sempre con circa 15.000.000 di unità prodotte negli USA ed in altri Paesi tra cui l’Italia (nella fabbrica Texas Instruments di Rieti-Cittaducale) tra il 1976 e il 1983.
Negli USA, al prezzo di 24,95 dollari, l'acquirente otteneva con la calcolatrice anche un libro di 224 pagine, “The Great International Math on Keys Book”, ricco di nozioni di algebra, affari e finanza, trigonometria, probabilità e statistica, fisica e chimica e forniva idee per giochi ed enigmi che potevano essere giocati o risolti con la calcolatrice stessa. Il libro da solo veniva venduto per 12,95 dollari e molti lo consideravano più prezioso che la calcolatrice stessa.


Torna ai contenuti | Torna al menu